Creare un'area pranzo all'aperto funzionale ed elegante: suggerimenti e consigli per sfruttare al meglio lo spazio esterno

Godere di un’area all'aperto dove pranzare o cenare è un vero piacere, soprattutto durante le giornate di sole e le serate estive. Avere una zona dining funzionale ed elegante nel tuo giardino o patio ti consente di sfruttare al massimo lo spazio esterno, creando un ambiente accogliente per te, la tua famiglia e gli amici.
Godere di un’area all'aperto dove pranzare o cenare è un vero piacere, soprattutto durante le giornate di sole e le serate estive. Avere una zona dining funzionale ed elegante nel tuo giardino o patio ti consente di sfruttare al massimo lo spazio esterno, creando un ambiente accogliente per te, la tua famiglia e gli amici. Noi di Siediti Fuori e Dentro , esperti del mondo outdoor, ti forniremo una guida completa su come creare un'area pranzo all'aperto che sia pratica e affascinante, con consigli su posizionamento, dimensioni del tavolo e delle sedie, materiali resistenti, comfort, protezione solare, illuminazione, decorazioni e tocchi personali.
6 consigli su come creare un’area pranzo nel tuo giardino:
1. Scegliere il posto giusto:
La scelta del luogo ideale per l'area pranzo all'aperto è fondamentale. Considera la disposizione del sole e dell'ombra durante diverse ore del giorno. Valuta le aree del tuo giardino o patio che godono di un'adeguata esposizione al sole durante il pasto, ma che offrano anche la possibilità di ripararsi all'ombra nelle ore più calde. Assicurati che l'area sia abbastanza spaziosa per ospitare un tavolo e le sedie senza sacrificare la circolazione e l'accesso facile a tutte le sedute. I tuoi ospiti dovranno sentirsi sempre a loro agio!
2. Dimensioni del tavolo e delle sedie:
Quando si tratta di creare un'area pranzo all'aperto, il tavolo e le sedie sono gli elementi centrali e fondamentali su cui focalizzarsi. Scegliere le dimensioni giuste è essenziale per garantire che tutti i commensali possano sedersi comodamente e godere dei pasti all'aperto.
Se il tuo spazio esterno è abbastanza grande, opta per un tavolo ampio e spazioso, in modo che ci sia spazio sufficiente per posizionare i piatti, i bicchieri e i vassoi senza doverli affollare. Nel nostro shop potrai trovare diversi modelli di tavoli rettangolari per sei persone come il modello Thomas o Leone , che possono essere affiancati tra loro per creare ancora più posti a sedere. Altri due tavoli rettangolari, ma con angoli stondati sono il tavolo Oliver in resina con fibra di vetro da sei posti e il tavolo Samuel in resina da otto posti. Se invece lo spazio esterno è più contenuto puoi optare per un tavolo quadrato da 70x70 cm o 80x80 cm, come per esempio i modelli Lucas , Gabriel , Tom o Raul .
Le sedie dovrebbero essere comode e offrire il giusto supporto. Scegli un set di sedie tra i nostri numerosi modelli in resina o in metallo. All’interno del nostro shop puoi trovare sedie senza braccioli , che permettono quindi di sedere più ospiti al tavolo come le nostre amate sedie Anna , Lisa , Dafne o Flora . Se preferisci invece la comodità delle sedie con bracciolo , puoi valutare le nostre sedie Charlotte , Vivian , Adele , Anita , Maya e molte altre. Il nostro shop offre più di 25 modelli di sedie per esterno!
3. Materiali resistenti:
Per garantire che il tuo set di tavolo e sedie per l'area pranzo all'aperto duri nel tempo, è fondamentale scegliere materiali resistenti e durevoli. Materiali come alluminio, la resina con fibra di vetro, rattan sintetico o metallo verniciato a polvere sono ottimi per l'arredamento da esterno, poiché sono durevoli e richiedono poca manutenzione. L' alluminio è leggero e resistente alla corrosione, mentre il rattan sintetico offre un aspetto elegante e richiede poca manutenzione. La resina con fibra di vetro è un materiale di ultima generazione, durevole e molto resistente. Può essere facilmente pulito con acqua e sapone neutro, resiste agli agenti atmosferici e ai raggi solari. Tra i tavoli in resina con fibra di vetro da esterno ti consigliamo i modelli Oliver o Lucas da abbinare con una delle nostre sedie della stessa finitura. Uno dei tavoli più amati dai nostri è il modello Thomas , un tavolo in metallo verniciato a polvere con top in polietilene. Questa combinazione di materiali lo rende solido, resistente e dal design moderno.
Ricorda che per aumentare ulteriormente la durabilità del tuo set da esterno puoi proteggerlo con cover protettive su misura . Ti permettono non solo di proteggerli dalle intemperie ma anche di evitare di pulirli ogni volta che vorrai utilizzarli. Sono facili da utilizzare grazie al velcro di fissaggio e proteggono anche dai raggi UV.
4. Ombra e protezione solare:
Quando crei un'area pranzo all'aperto, è importante considerare l'ombra e la protezione solare. Durante le giornate estive più calde, avere un'adeguata protezione solare ti permetterà di godere dei pasti all'aperto senza il disagio del caldo eccessivo. Puoi optare per un ombrellone, una pergola o un gazebo creare un'area ombreggiata sopra il tavolo e le sedie. Gli ombrelloni possono essere a palo centrale come il modello Levante di diametro 270 cm oppure con palo laterale come il modello Ponente di dimensioni 290 cm. Prima di posizionare ombrelloni, pergole o gazebi controlla sempre di avere adeguati strutture di supporto come basi o piantane con viti per il fissaggio. Inoltre, puoi anche posizionare l'area pranzo sotto una pergola naturale, come una vite o un albero, per creare un'ombra naturale e fresca. Assicurati che l'area ombreggiata sia sufficientemente ampia per coprire l'intero tavolo e le sedie e che si crei un’atmosfera accogliente e conviviale.
5. Illuminazione:
Per poter godere di cene all'aperto anche dopo il tramonto, è importante prevedere un'illuminazione adeguata all’area pranzo. L'illuminazione corretta non solo ti permetterà di vedere ciò che mangi, ma creerà anche un'atmosfera accogliente e invitante. Puoi optare per diverse opzioni di illuminazione, come luci soffuse, lanterne, candele, faretti o luci da incasso. Puoi posizionare luci direttamente sopra il tavolo per illuminare la zona in modo efficace o puoi creare una luce ambientale diffusa utilizzando luci soffuse sparse intorno all'area pranzo. Assicurati di utilizzare luci a bassa tensione o a energia solare per ridurre l'impatto ambientale e risparmiare energia.
6. Decorazioni e tocchi personali:
Per completare l'aspetto elegante dell'area pranzo all'aperto, aggiungi decorazioni e tocchi personali che riflettano il tuo stile e la tua personalità. Puoi utilizzare vasi di fiori colorati per aggiungere un tocco di freschezza e vivacità all'ambiente. Tovaglie per la tavola possono aggiungere un tocco di eleganza e definire lo spazio del pranzo. Puoi abbinarle ai colori delle sedie e scegliere tra diversi formati, fantasie e tipi di tessuto. Nel nostro shop puoi trovare un vasto assortimento! Tovaglie in policotone con trama morbida e raffinata, dalle fantasie tenui e moderne oppure tovaglie antimacchia , con fantasie sgargianti e estive, ideali per affrontare con facilità qualsiasi tipo di macchia. Non dimenticare la praticità delle tovaglie cerate , proteggono a superficie, arredano e sono facili da pulire. Inoltre, puoi anche considerare l'aggiunta di un centrotavola decorativo, come un vassoio con candele profumate o un arrangiamento di fiori freschi. Se hai spazio, potresti persino creare un piccolo giardino verticale o appendere opere d'arte all'aperto per aggiungere un elemento visivo interessante all'area pranzo.
Per rendere l'area pranzo all'aperto ancora più accogliente e confortevole, non dimenticare di aggiungere cuscini alle sedie. I cuscini non solo offrono un comfort extra durante i pasti, ma aggiungono anche un tocco di stile e personalità all'ambiente. Scegli cuscini che siano della misura giusta, che siano abbinati alle sedie e che abbiano fodere rimovibili per una facile pulizia. Potresti optare per cuscini con laccetti o i più classici cuscini con alette da fissare sotto la seduta.
Creare un'area pranzo all'aperto funzionale ed elegante richiede una pianificazione attenta e la scelta dei mobili e degli accessori giusti. La scelta del tavolo e delle sedie, i materiali resistenti alle intemperie, il comfort, l'ombra e la protezione solare, l'illuminazione e le decorazioni sono tutti elementi importanti da considerare. Assicurati di scegliere mobili con dimensioni adatte al tuo spazio e materiali resistenti alle intemperie. Aggiungi cuscini per un maggiore comfort e crea un'area ombreggiata per i giorni più caldi. Non dimenticare di curare l'illuminazione per creare un'atmosfera accogliente e di aggiungere decorazioni che riflettano il tuo stile personale. Proteggi il tutto con delle coperture adatte per far durare nel tempo le sedie e il tavolo.
Con la giusta pianificazione e l'attenzione ai dettagli, puoi creare un'area pranzo all'aperto funzionale ed elegante che ti permetta di goderti pranzi e cene all'aperto in compagnia dei tuoi cari. Chiedi consiglio ai nostri esperti Siediti Fuori e Dentro via whatsapp al nr . 348 4409867 su come sfruttare al massimo il tuo spazio esterno, abbinare le varie componenti, conoscere a fondo i materiali e ideare il tuo spazio esterno secondo le tue specifiche esigenze. Sono sempre disponibili a visionare le vostre foto, studiare le combinazioni migliori e seguire qualsiasi necessità.
Sfrutta al massimo lo spazio esterno e crea un ambiente invitante e accogliente nel tuo giardino dove goderti a piano l’estate!
In Stessa categoria
- Come creare un'atmosfera autunnale in cucina
- Come pulire le sedie in velluto: consigli pratici ed essenziali per preservarle nel tempo
- Le 5 sedie da esterno più acquistate su Siediti Fuori e Dentro
- La soddisfazione dei nostri clienti al primo posto
- SEDIE IN VELLUTO: la combinazione perfetta di comfort e stile